Il rischio silicosi nel mondo
di Marco Bottazzi, responsabile della consulenza medico legale di Inca
Notizie salute e benessere
Permessi e congedi per genitori
La lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, anche adottivi o affidatari di minori con handicap in situazione di gravità, hanno diritto a: Prolungamento del congedo parentale (art. 33 comma 1 D.lgs. 151/2001), fruibile in maniera continuativa o frazionata, fino al dodicesimo anno di vita del bambino/a, retribuito al 30%, per un periodo massimo...
Permessi e congedi
Permessi e congedi sono concessi esclusivamente in presenza di riconoscimento di handicap in situazione di gravità (art. 3, comma 3, L. 104/92). La legge 104/92 e il D.lgs. 151/01 e loro successive modifiche dispongono agevolazioni lavorative per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato (per la durata...
Benefici e agevolazioni
Il riconoscimento della situazione di handicap non dà luogo a provvidenze economiche ma è la condizione indispensabile per poter usufruire di varie agevolazioni. Fra i benefici economici e fiscali possiamo, a titolo esemplificativo, riportare: IVA agevolata al 4% e detrazione IRPEF del 19% per l’acquisto di veicoli; detrazione IRPEF del 36% e IVA al 4% ...
HANDICAP E DISABILITÀ
E’ molto frequente identificare erroneamente le persone affette da gravi patologie come invalidi oppure handicappati, in realtà è importante chiarire la differenza fra invalidi, disabili e portatori di handicap. Si considera invalido civile il cittadino, affetto da minorazioni, che ha subito una riduzione delle sue capacità lavorative oppure il minore e il cittadino ultrasessantacinquenne che...