Notizie previdenza
Pensioni di reversibilità: ancora errori Inps su tetto reddituale
Alcune sedi dell’INPS, riguardo al calcolo delle prestazioni legate al reddito, incorrono ancora in una errata valutazione del rispetto del tetto reddituale, alimentando indebiti a carico di cittadini che, oltre a subire nell’immediato un taglio di ciò che spetta loro, sono anche chiamati a restituire quanto già riscosso. Questo avviene per le pensioni di reversibilità, ...
Previdenza: riscatto agevolato della laurea
Si allarga la platea dei soggetti che possono beneficiare del riscatto dei periodi di studio universitari, calcolato in misura agevolata con il sistema contributivo. Infatti, il limite di età di 45 anni, stabilito dal decreto n. 4/2019, convertito nella legge n. 26/2019, è stato eliminato, consentendo a tutti coloro che hanno acquisito il titolo di...
Reddito e Pensione di Cittadinanza
Nel mese di febbraio 2021, oltre 1 milione di nuclei familiari ha beneficiato del Reddito di Cittadinanza o della Pensione di Cittadinanza, con 2,3 milioni di persone coinvolte ed un importo medio a nucleo pari a 564 euro. A riferirlo il rapporto periodico dell'Inps, pubblicato oggi sul sito istituzionale. Rispetto al mese precedente l'Istituto rileva una...
Tutela della paternità: 10 giorni di congedo obbligatorio
In applicazione di quanto disposto dall'ultima legge di bilancio (n.178/2020), che ha aumentato a 10 i giorni il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, l'Inps con la circolare n. 42 dell'11 marzo scorso fornisce le prime indicazioni operative. In particolare, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nel 2021 si ha un ampliamento da...