Notizie previdenza
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL SETTORE PRIVATO
Adesione L’adesione è libera e volontaria. Con il decreto legislativo n. 252/2005 viene introdotto, dal 1° gennaio 2007, il meccanismo del silenzio-assenso: qualora le lavoratrici e i lavoratori non decidono esplicitamente (modalità esplicita, compilazione della modulistica TFR2 e modulistica del Fondo pensione), entro sei mesi dalla data di prima assunzione, di aderire o no alla...
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
PREMESSA Con le riforme degli anni 90 si affianca al sistema di previdenza pubblico obbligatorio (cosiddetto primo pilastro) la previdenza complementare (secondo pilastro). Scopo della previdenza complementare è quello di integrare e non sostituire la previdenza pubblica al fine di assicurare più elevati livelli di copertura previdenziale. L’Inca, grazie alle convenzioni sottoscritte con alcuni Fondi, ...
INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA
L'indennità di disoccupazione agricola è una prestazione economica a cui hanno diritto i lavoratori agricoli dipendenti e le figure equiparate. La prestazione spetta a: operai agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti; operai agricoli a tempo indeterminato, che vengono assunti o licenziati nel corso dell’anno civile, dando luogo, così, a...
INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE DIS-COLL
Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto (DIS-COLL). La DIS-COLL è riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi e a quelli a progetto iscritti in via esclusiva alla Gestione separata dell’Inps, non pensionati e privi di partita IVA, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. Dal 1°luglio...