Congedo straordinario per l’assistenza di familiari disabili
DOMANDA Buongiorno, Mi chiamo A. F. e vorrei chiedere quali sono i requisiti per accedere al Congedo straordinario che può arrivare fino ad un massimo di due anni. Usufruisco già dei giorni di permesso mensili per l'invalidità di mio padre e mia madre non ha patologie. RISPOSTA Hanno titolo a fruire del congedo straordinario retribuito...
Covid-19: contagio sul lavoro riconosciuto ad un casellante
Grazie all’impegno di una operatrice dell’Inca di Pisa, l’Inail riconosce l’infortunio sul lavoro ad un addetto al casello autostradale, che ha contratto il Covid-19 durante l’esodo lombardo nel primo lockdown. di Marco Bocci, Inca Cgil Nazionale Oramai è passato più di un anno dall’inizio della pandemia, e gli infortuni denunciati come derivanti da virus Covid-19 iniziano...
Pensioni esodati: domande entro il 2 marzo
I lavoratori esodati, coinvolti nel 9° provvedimento di salvaguardia, disposto nell’ultima legge di bilancio (n. 178/2020), hanno tempo fino al 2 marzo per presentare le domande per la certificazione del diritto a pensione. Lo ricordano l’Inps nel messaggio n. 195 del 18 gennaio, fornendo le prime indicazioni applicative per la gestione delle richieste, nonché la...
Pensione di reversibilità e risarcimento dei danni agli eredi
Cassazione: La pensione di reversibilità non va detratta dal risarcimento dovuto al familiare superstite. Gli eredi di una persona defunta per colpa altrui hanno diritto al risarcimento del danno patrimoniale, pur essendo titolari della pensione di reversibilità. A stabilirlo una recente ordinanza della Corte di Cassazione, depositata il 1° febbraio scorso, accogliendo il ricorso degli...