Assegno di natalità: al via le domande
È online la procedura che consente di presentare le domande per l’accesso all’Assegno di natalità (c.d. Bonus bebè) per il 2021. Lo comunica l'Inps, con il messaggio n. 918 del 3 marzo 2021. I genitori di figli nati, adottati o in affidamento preadottivo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, possono fare richiesta del...
Bonus baby-sitting: proroga al 30 aprile dei termini
Proroga del termine per l’appropriazione del bonus e per l’inserimento nel Libretto Famiglia delle prestazioni di lavoro svolte I genitori che hanno chiesto il bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting, la cui domanda è ancora in via di accoglimento, hanno tempo fino al 30 aprile, e non più il 28 febbraio, per comunicare...
Contagio da COVID-19: da malattia a infortunio sul lavoro
Grazie all'impegno delle operatrici e degli operatori dell'Inca, la tutela Inail contro i contagi sul lavoro diventa più aderente alla realtà. Il Patronato della Cgil si rivolge ai lavoratori affinché non rinuncino ai propri diritti. di Marco Bocci, Inca Cgil Nazionale #incavince Generalmente, molti lavoratori sono portati a ritenere che la prestazione, riconosciuta da un...
Covid-19: Denuncia di infortunio o certificato di malattia comune?
DOMANDA Buongiorno, sono una guardia giurata, il 1° Marzo ho effettuato il tampone e sono risultato positivo. Avendo recentemente lavorato a stretto contatto con molte persone, vorrei sapere se devo procedere con l'infortunio sul lavoro o con il certificato di malattia? RISPOSTA L'infezione da Covid può essere qualificata come malattia comune (se contratta, per esempio, ...