Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Invalidità civile e indennità di accompagnamento
DOMANDA Buongiorno, chiedo cortesemente un Vostro aiuto per comprendere una situazione. Mio figlio maggiorenne, a causa di interventi chirurgici, ha una invalidità riconosciuta al 100%, per la quale ha avuto accesso alle prestazioni previste dalla legge n. 104/92, con scadenza ad agosto 2021. Presso il vostro Patronato ho già fatto domanda di rinnovo e a...
Contagi sul lavoro e tutela per postumi da Covid
DOMANDA Buongiorno, sono dipendente di una ULSS e lavoro come Operatrice Socio Sanitaria. A dicembre 2020, accusando mal di testa e dolore alla schiena, sono stata sottoposta al tampone Covid-19 che è risultato purtroppo positivo. Dopo aver denunciato il caso come infortunio, sono seguite molte giornate in cui, nonostante un successivo tampone negativo, il senso di...
9° salvaguardia esodati
9°salvaguardia esodati: Entro il 2 marzo le domande per la verifica del diritto a pensione. I lavoratori esodati, coinvolti nel 9° provvedimento di salvaguardia, disposto nell’ultima legge di bilancio, hanno tempo fino al 2 marzo per presentare all’Inps le domande di verifica del diritto a pensione, secondo le regole e i requisiti previgenti la legge...
Indennità COVID-19: Riesame delle domande
A partire dal 15 gennaio, fino ai primi giorni di febbraio, è possibile chiedere all’Inps il riesame delle domande respinte per il riconoscimento dell’indennità covid, prevista per alcune categorie di lavoratori, in base a quanto disposto dall’articolo 9 del decreto legge n. 104/2020 convertito, con modificazioni dalla legge n. 126/2020. Lo comunica l’Inps, nel messaggio...