Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Congedo parentale
DOMANDA Buongiorno, volevo informazioni in merito a congedo parentale. Tempo fa, ho sfruttato 6 mesi e mio marito 2. Complessivamente sono 10? Posso richiedere altri mesi? Grazie RISPOSTA La norma prevede che i genitori hanno diritto al congedo parentale per i primi dodici anni del figlio/a, per un periodo complessivo massimo di 11 mesi, ...
Indennità Covid: 20 giorni per domande di riesame delle respinte
L’Inps, con il messaggio 734 del 19 febbraio 2021, fornisce le indicazioni utili per il riesame delle domande respinte di indennità onnicomprensiva (1.000 euro) Covid, prevista dal Decreto Ristori e convertita in L. 176/2020. Il termine non perentorio previsto per proporre l’istanza di riesame è di 20 giorni a partire dal 19 febbraio 2021, oppure...
Invalidità: Pensione di vecchiaia anticipata
Grazie all’Inca di Alessandria, la Corte d’Appello di Torino riconosce il diritto di una lavoratrice disabile all’80% di andare in pensione di vecchiaia anticipata. La pensione di vecchiaia anticipata deve essere riconosciuta ai lavoratori invalidi civili con una disabilità pari almeno all’80%, a prescindere dalla tipologia del lavoro svolto. E’ quanto ha stabilito la Corte...
Esodati: pronto il modulo INL per le domande
Sul sito dell’Ispettorato del Lavoro (INL) è stato modificato e pubblicato il modello LS-1 per l’accesso al pensionamento dei cosiddetti lavoratori esodati, salvaguardati con il provvedimento contenuto nella legge di Bilancio 178 del 30 dicembre 2020. E’ questa l’ultima misura che dovrebbe chiudere definitivamente l'annosa vicenda degli esodati, ossia di quei lavoratori che con l'approvazione...