La pandemia da Coronavirus ha modificato le evidenze, non solo scientifiche, ma anche le certezze normative e quindi anche medico legali. Partendo da questa premessa, l'Inca Cgil ha realizzato il 9 dicembre 2020 un incontro in videoconferenza tra esperti e scienziati che si sono confrontati per individuare gli indirizzi della "tutela del futuro, tra conoscenze e nuove acquisizioni", i cui atti sono pubblicati nell'ultimo numero della rivista "Notiziario Incaonline".
Infortunio sul lavoro per Covid nelle ferrovie
Grazie all'impegno di Inca Milano arrivano i primi riconoscimenti di infortunio sul lavoro per i ferrovieri che hanno contratto il virus. Primo tra i primi, un lavoratore al quale sarà corrisposto un assegno di diciasettemila euro, come risarcimento per complicanze vascolari e danni permanenti derivanti dalla polmonite bilaterale interstiziale. Un risultato non isolato, spiega Laura...
NASpI: domande e compatibilità con un secondo lavoro
DOMANDA Buongiorno, sono un dipendente straniero di un'azienda italiana e attualmente sono in congedo/cassa integrazione fino a marzo prossimo, a causa di Covid, e ricevo pagamenti CIGO dall'Inps. Poiché i soldi che ricevo non sono sufficienti per mantenere la mia famiglia, volevo ottenere il secondo lavoro temporaneo fino a marzo mentre sono in cassa integrazione...
Rivalutazione degli indennizzi per danni da Talidomide
DOMANDA Buongiorno, sono una vittima del Talidomide e per questo percepisco l’indennità prevista come forma di risarcimento dalla legge del 2007. Ho sentito dire che la legge di bilancio 2021 ha previsto un aumento della prestazione economica. Vorrei sapere se è vero e cosa devo fare per ottenerlo. RISPOSTA Effettivamente, la legge di bilancio (art...
In pensione con APE SOCIALE
DOMANDA Buongiorno, potreste gentilmente dirmi se c’è la possibilità di usufruire dell’Ape Volontario ? Ho 63 anni e sono disoccupato dal 2003. Ho letto da qualche parte che potrei accedervi. Altrimenti, cosa posso fare? Potrei fare richiesta di Ape sociale? Mi mancano ancora 4 anni prima di raggiungere l’età per la pensione di vecchiaia, ma...