Notizie assistenza
Invalidità civile
Validità dei verbali per la revisione Dal 22 giugno scorso è ripartita, dopo la sospensione legata all’emergenza epidemiologica, l’attività dei Centri medico legali dell’Inps per le visite di primo accertamento e di revisione dell’invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. In un comunicato stampa, l'Istitito avverte che le visite di revisione già calendarizzate durante...
TRATTAMENTI DI FAMIGLIA
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE L’assegno al nucleo familiare (L.153/88) spetta ai lavoratori dipendenti e ai pensionati con trattamenti liquidati nel fondo lavoratori dipendenti. Dal 1° aprile 2019, i lavoratori dipendenti potranno inoltrare le domande unicamente in via telematica all'Inps, attraverso il portale e non più al datore di lavoro, che comunque continuerà ad anticipare le...
ASSEGNO SOCIALE SOSTITUTIVO
Al compimento del 67° anno del titolare della prestazione, l’assegno mensile di assistenza e la pensione di invalidità per gli invalidi civili, così come la pensione non reversibile per i sordi, sono sostituiti dall’assegno sociale. Gli invalidi civili e i sordi, che hanno compiuto i 65 anni di età entro il 31 dicembre 1995 (cioè ...
PRESTAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DEI SORDI
Requisiti I cittadini italiani e dell’Unione europea residenti nel nostro paese, nonché gli extracomunitari con un permesso di soggiorno della durata di almeno un anno, affetti da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva, che abbia impedito il normale apprendimento del linguaggio parlato, se in possesso degli ulteriori requisiti richiesti, possono accedere alle prestazioni previste...