Notizie assistenza
Disabili gravi: domande per permessi L. 104/92
L'Inps avvia il riesame delle domande già presentate, per le quali è ancora in corso l'iter di certificazione sanitaria. I lavoratori che hanno presentato, per la prima volta, domanda di accesso ai permessi e congedi, previsti dalla legge 104/92, il cui iter di certificazione sanitaria non si è ancora concluso potranno contare sull'accoglimento provvisorio delle istanze...
Pensioni: al via le domande di Ape sociale
A seguito della proroga del periodo di sperimentazione dell'Ape Sociale fino al 31 dicembre 2021, l'Inps, con il messaggio 8 gennaio 2021, n. 62, comunica la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE Sociale e fornisce le prime istruzioni per l'applicazione della proroga prevista. Possono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso...
Infortuni da covid. Inca: incoraggiare le denunce
Muore di Covid a soli 59 anni e l’Inail riconosce l’origine professionale del decesso in soli due mesi grazie alla denuncia istruita dall’Inca Cgil. Succede a Venezia, dove l’andamento della pandemia non accenna a diminuire. Solo in tre giorni, dal 29 al 31 dicembre dell'anno appena trascorso, il Patronato della Cgil ha istruito altre 30...
Contributo ai pensionati non autosufficienti iscritti ad ENAM
Contributo per i pensionati non autosufficienti, iscritti all'ENAM (Ente Nazionale Assistenza Magistrale). Le domande potranno essere presentate tramite patronato. Si tratta di un contributo monetario annuo riservato agli insegnanti di scuola statale dell'infanzia e primaria a tempo indeterminato, ai dirigenti scolastici, provenienti dall'ex ruolo di direttori didattici, e ai direttori dei servizi generali e amministrativi...